BAMBINI DI IERI: Alcuni hanno quasi un secolo, altri soltanto due anni. Sono l'inizio e l'autunno della vita, gli estremi  che si incontrano, anziani  e bambini "crescono" insieme in un momento dove la lentezza è un dono; divertendosi non poco. Mano nella mano. Perché i più anziani e i più piccoli hanno lo stesso passo, si sa, e basta uno sguardo per essere complici e diventare amici.
Si chiama "educazione intergenerazionale", consiste nel far incontrare  nella stessa struttura bimbi anziani e  megghy un simpatico amico a 4 zampe  per svolgere attività quali:

• attività laboratoriali 
• festeggiamenti compleanni degli anziani e dei bambini 
• pranzi insieme 
• Accoglienza e saluto di benvenuto per i nuovi ospiti 
• Eventi e iniziative legate a particolari eventi e/o ricorrenze (natale, pasqua, carnevale..)
. attività di pet- emotion  al fine di rafforzarene  il legame creato (progetto pioniere)

 A questo proposito all’interno del nido è sempre presente  la figura della nonna e del nonno, con il compito di regalare momenti di calma e magia che esulano dalle costanti norme del nido, in’oltre cn il nonno i  bimbi promuovono il progetto orto e fattoria al nido.

Progetto pioniere nella brianza